X

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X

NEWSLETTER

PRIVACY

Il tuo 5x100

per gli ultimi

SCOPRI

Immagine Educativa di strada

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Educativa di strada

L'educativa di strada è un servizio di monitoraggio diurno, complementare all'Unità mobile, coordinato da un’equipe di soli operatori debitamente formati, promosso in collaborazione con Casa della Carità e Fondazione Comunità Progetto.

Fornendo ascolto, relazione e consulenza, gestisce le situazioni di persone senza dimora presenti in strada che presentano particolari condizioni di fragilità, che faticano ad avvicinarsi e ad accedere al sistema cittadino dei servizi.

 

In base al lavoro svolto dai volontari durante i turni notturni, vengono individuate le situazioni più a rischio, quelle che maggiormente necessitano un intervento immediato, quelle più prossime a un punto di svolta, che hanno bisogno di un intervento più incisivo.

 

In seguito alla segnalazione da parte dei volontari delle unità mobili, l’equipe del servizio di Educativa di Strada prende direttamente contatto con la persona in strada.

 

 

Le finalità:

  • contatto, ascolto e analisi del bisogno;
  • proposta di un piano personalizzato, studiato per accompagnare il singolo individuo nel superamento della situazione di grave emarginazione;
  • accompagnamento ed educazione all'accesso ai sevizi, anche attraverso il lavoro di rete.

 

Le uscite non hanno cadenza fissa, né regolare, bensì vengono effettuate al bisogno.

 

Questi sono alcuni dei dati relativi al 2023.

 

 

     Mesi di servizio

 

11 (=)     

 

     Numero di uscite

 

158 (-18%)     

 

     Ore di servizio

 

698 (-24%)     

 

     Persone seguite

 

25 (-21%)