X

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X

NEWSLETTER

PRIVACY

Il tuo 5x100

per gli ultimi

SCOPRI

17APR25

LE STORIE DI STRADA

Helena: il lungo cammino verso la stabilità

La signora Helena (nome di fantasia), è una donna straniera, in Italia da 20 anni.

 

Porta con sé una storia complessa e dolorosa: vittima di violenza da parte dell’ex marito, si è ritrovata, dopo la separazione, senza lavoro né casa, accolta in una struttura di prima accoglienza.

Le sue fragilità, sia psicologiche sia sanitarie, hanno richiesto un articolato lavoro di rete tra diversi servizi: dall'ottenimento dei documenti di identità al divorzio, dal riconoscimento dello stato civile a quello dell’invalidità, il lavoro costante del nostro Punto Ronda è stato fondamentale per accompagnare Helena in questa strada toruosa e piena di ostacoli.

 

 

Helena è stata inizialmente accolta in una struttura per post-acuti, per poi spostarsi in una struttura di seconda accoglienza presso la Casa della Carità, nell’ambito di un progetto promosso dal CPS.

Recentemente, ha ricevuto la notizia che tanto aveva sperato: l’assegnazione di un alloggio popolare.

 

Anche in questa tappa, Ronda l'ha accompagnata. È facile immaginare come sia emozionante ricevere finalmente le chiavi di una casa dopo anni di attesa... ma è anche un evento carico di timori: la gestione delle spese, delle utenze, della quotidianità.

 

I nostri volontari, però, non l'hanno lasciata sola. Come sempre facciamo nel momento in cui uno dei nostri ospiti si trova a fare questo grande passo, cerchiamo di dare vita a un luogo che diventerà casa: non si tratta solamente di effettuare un trasloco, ma di trovare i mobili, organizzare gli spazi, recuperare ogni piccolo oggetto necessario, dalle posate ai cuscini, fino alla lavatrice.

 

     

 

Vedere la sua casa prendere forma, giorno dopo giorno, è la testimonianza più autentica di tutto il lavoro degli ultimo mesi e anni, con Helena: costruire possibilità di futuro.

 

Ora, il grande obiettivo è trovare un’occupazione compatibile con le sue condizioni di salute, perché le condizioni fisiche di Helena, in attesa di intervento chirurgico, sono proibitive.

La storia di Helena, per noi, rappresenta una testimonianza di resilienza e di come, nonostante gli ostacoli, sia possibile ritrovare una strada verso la stabilità.

 

Un piccolo aiuto può fare la differenza. Perché esserci, insieme, è il primo passo per cambiare le cose.